E ADESSO GIUSEPPI VUOL FARE PURE GLI STATI GENERALI

Ed io, che sono all’antica, mi domando: Ma gli Stati Generali non si dovrebbero fare in Parlamento? Anche perché, se mi scarico da Internet il testo della Costituzione, all’art. 70 leggo che: “La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.” e non dagli Stati Generali riuniti (da Conte) a Villa Pamphili.

All’art. 76 (sempre della Costituzione) leggo ancora: “L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo se non con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per oggetti definiti.”

Ed io, che sono all’antica, torno a domandarmi: “Ma il Parlamento ha delegato al Governo, per tempo illimitato e senza averne nemmeno determinato i principi ed i criteri direttevi, la possibilità di legiferare a mezzo dei suoi consulenti e di riunire a Villa Pamphili gli “Stati Generali”?

E poi: “Stati Generali”. “Ma che vor dì?”, avrebbe detto Montesano.