La questione è semplice: da un lato ci stanno Conte e Zingaretti che dicono che i 37 miliardi del Mes sono senza vincoli, e dall’altro ci stanno Salvini e la Meloni che dicono che quei vincoli ci stanno (o ci pioveranno addosso fra un anno o due).
Ed io, che vorrei capire, mi domando: ma quei vincoli ci stanno, come dicono Salvini e la Meloni, o non ci stanno, come dicono Conte e Zingaretti??
Chi, insomma, dobbiamo prendere a vaffa: Salvini e la Meloni, o Conte e Zingaretti e tutti i 5Stelle dietro di loro??
Ora, finalmente, lo sappiamo.
Nel corso, infatti, di un dibattito televisivo Tremonti ha detto, e nessuno lo ha contraddetto, che la concessione di quel prestito espressamente prevede che al termine del primo anno la Commissione non solo può esercitare una “sorveglianza rafforzata”, ma addirittura prevede che, quel prestito deve essere rimborsato nel termine di cinque anni.
Cosa evidentemente impossibile.
È certo, insomma, che quel prestito ci viene concesso perché la Merkel vuole comprarsi tutti i nostri migliori assets a prezzi di saldo.
Ma Conte e Zingaretti, e Berlusconi e Tajani dietro di loro, dicono che noi quei soldi dobbiamo prenderli.
Ed io, non sapendo cos’altro fare, mi gratto.