LA FORESTA AMAZZONICA SCOMPARIRÀ?

Io non lo so e soprattutto non voglio dirlo. Ma è molto probabile che la foresta Amazzonica faccia la stessa fine che hanno fatto le foreste Europee e quella che stiamo facendo fare alle foreste dell’Africa.

In Europa l’ultimo lembo di quella che una volta era la foresta europea si trova in Polonia. Ma il governo Polacco, moltiplicate le gigatonnellate di carbone che giacciono sotto quella antica foresta per il costo di un chilo di carbone, ha deciso che le gigatonnellate di carbone nascoste sotto quella foresta erano più convenienti dell’ossigeno e della frescura che quella foresta produce (o forse produceva).

Nel Brunei esisteva una meravigliosa foresta pluviale, ma il Re (che fra l’altro è uno degli uomini più ricchi del mondo) ha deciso di espiantarla perché l’olio di palma rende più di quei pochi turisti che la visitavano.

Insomma: soia, carbone o olio di palma, sono sempre i soldi che vincono.

La deforestazione è un delitto (stavo per scrivere “uno schifo”) e tra non molto i nostri figli e forse anche i meno anziani di noi ne pagheranno le conseguenze, ma purtroppo nessuno può ergersi a giudice o “tirare la prima pietra”.