E va bene! Diciamo pure che Di Maio e Toninelli hanno sbagliato a fare subito le loro riforme di bandiera. Ma quello che non posso proprio tollerare è che quelli della Sinistra, e prima di tutti Zingaretti, non sappiano fare altro che dire (“come un disco rotto”, si diceva una volta) che Salvini e Di Maio “hanno drammaticamente aumentato” il debito pubblico.
Già, Salvini e Di Maio hanno di certo aumentato il debito pubblico. Stanno di certo aumentando il debito pubblico.
Già, ma chi “ha drammaticamente creato” quei 2.300 miliardi di debito pubblico che Salvini e Di Maio hanno trovato, e per i quali tutti gli anni – tac, tac, tac – paghiamo 65 miliardi di interessi? Una cifra, questa, che si sarebbe potuta utilizzare per aumentare di non so quante volte gli stipendi e le pensioni al medio/minimo di tutti gli Italiani, e magari pure per ricostruire (come il Presidente Conte aveva formalmente promesso) Amatrice e tutte le altre località del Lazio, delle Marche, della Toscana e dell’Umbria distrutte dal terremoto.
A me risulta che il debito pubblico è arrivato a quella cifra anche perché il “mitico” Renzi lo ha aumentato di 122 miliardi e il mai vituperato Gentiloni di 100 miliardi tondi tondi. “E fa davvero specie notare”, come scrive Mino Rossi, “che tutti e quattro i governi del cosiddetto “Risanamento post- Berlusconi” (Monti, Letta, Renzi, Gentiloni) sono nella Top Ten, ovvero nei primi nove posti della classifica di chi all’aumento del debito ha impresso il massimo di accelerazione rispetto a chiunque li abbia preceduti.”
Io, dico la verità, trovo questo modo di fare campagna elettorale non solo deprimente e stucchevole, ma anche rivelatore della assoluta mancanza di idee nella vuota (di idee) capoccia di Zingaretti e di tutti i suoi ancor più vuoti Alleati.
Anche perché a me risulta, e lo dico con nostalgia, che il 14 luglio 1946, quando si insediava il secondo governo De Gasperi, il debito pubblico era di appena 638 milioni (questo è il valore facciale in euro calcolato dalla Banca d’Italia). Questo debito, insomma, è stato creato tutto dai governi che hanno preceduto quello di Di Maio e Salvini.
Scusate, sono io che non capisco.