Steve Benz: “Perché la MSRC non ha recuperato gli idrocarburi versati in mare dalla Deepwater Horizon”

Sulla edizione on-line del 29, 2010 del Washington Post il signor Steve Benz, presidente della MSRC ed ex dirigente della BP, ha affermato che per recuperare tutto l’idrocarburo riversato in mare dalla BP sarebbe stato «avere sul posto 20,000 uomini e 1000 navi: Voi non potete costruire una caserma dei pompieri così grande ed pretendere che questo abbia qualsiasi senso economico.» Anche perché, spiega ancora il signor Benz, «qualsiasi operazione sul posto avrebbe avuto difficoltà a catturare immediatamente il volume di idrocarburo che fuoriusciva dal pozzo del Golfo.»
Motivo per cui – lapalissiana ed ineludibile conseguenza, non avendo tuttora la MSRC posto «sul posto [o in un garage] 20,000 uomini e 1000 navi», è assolutamente certo che, anche oggi e nel futuro, la MSRC avrebbe «avuto difficoltà a catturare immediatamente il volume di idrocarburo che fuoriusciva» da qualsiasi altro pozzo rotto od esploso. Gli Americani sono avvisati.
Per parte mia, mai e poi mai mi sarei atteso di ricevere, direttamente dal Presidente della MSRC, una tanto chiara e tanto rilevante conferma a tutte le più pesanti e penalmente rilevanti accuse che da tutte le piattaforme ed in tutte le salse possibili io ho per anni ed anni indefessamente rivolto alla stessa MSRC, ai Petrolieri ed a tutti i loro complici e protettori presso il Congresso e le Agenzie regolamentatrici (la Guardia Costiera (U.S.C.G.) e l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (E.P.A.)).